di Nicola Gallizia, è un sistema a spalla portante che si sviluppa in una serie di mobili componibili con ampia modularità, 7 larghezze, 3 profondità e 9 altezze. Molta tecnologia applicata e meccanismi. Libreria, sistema TV o contenitori, laccati opachi, laccati lucidi, essenze e vetri.
di Vincent Van Duysen, nuovo capitolo di ricerca, con la presenza di molti dispositivi elettronici. Sistema componibile dotato di pannellature a muro con illuminazione, inserita a richiesta, ed elementi da posizionare e spostare.
di Dante Bonuccelli, molto modulabile per un ampia componibilità. Per creare contenitori e madie per living e notte. Laccati opachi e lucidi, legni profumati, per gli interni, ed essenze, in appoggio o sospese.
di Vincent Van Duysen,un sistema di sedute flessibili, ricco di contenuti, caratteristica sostanziale è che tutti gli elementi hanno diverse funzioni, spostandoli. Grande ricerca ed artigianalità.
di Ferruccio Laviani, è un sistema componibile con infinite possibilità di abbinamento.
di Vincent Van Duysen,è un programma di sedute dalle proporzioni eleganti e dalle linee assicuranti, con composizioni angolari, chaise longue o lineari.
di Studio Hassen Wettstein, funzionale ed equilibrato, con impostazione progettuale, ha una forte personalità, calda e razionale. Grande confort ed accoglienza.
di MDT, è un programma componibile di sedute, divani lineari, angolari e chaise longue. Forme morbide.
di Hassen Wettstein, è un sistema di elementi componibili con differenti esigenze di confort grazie ad un meccanismo di facile utilizzo, schienali girevoli. Lineari, angolari e chaise longue.
di Foster + Partners, serie di tavoli con forma tensostrutturata del basamento, composto di cemento e fibra. Piano in vetro o marmo, forma rotonda o ovale.
di Patricia Urquiola, serie di tavoli fissi, quadrati o rettangolari con forma inedita delle gambe e piano sottile.
di Rodolfo Dordoni, serie di tavoli dalla forma sinuosa in pressofusione di alluminio, allungabile.
di Giò Ponti, tavolo raffinato ed essenziale misure 280-320 o 360 cm per 100 di larghezza, fissi.
1938 Montecatini.
di Aric Levy, rivestita in tessuto o pelle.
serie di tavolini in varie dimensioni e finiture, cromo, peltro, essenze, marmo, vetro.
di Nicola Gllizia, serie di tavolini ovali, panche e pouf, utilizzabili per qualsiasi espressione progettuale.
di Jean Nouvel, libreria composta da piani di sostegno, fissati a parete o a soffitto, con montanti metallici, varie misure ,finitura alluminio naturale o nero con acciaio.
di Aldo Rossi e Luca Meda, libreria a giorno con ante vetrate con telaio in metallo.
di Ron Gilad, elemento singolo o composto sovrapponendo vari elementi, diventano comodini, cassettiere o composizioni in essenza e marmo.
disegnata rispettivamente nel 1952 e nel 1953.